Tradizione è Innovazione:
questa è la nostra storia
Le radici – Anni ’50
La storia di Bio Gold affonda le sue radici negli anni ’50, quando il nonno di Nicolò iniziò a coltivare la terra nel cuore della Riserva Naturale del Bosco di Santo Pietro. In un luogo incontaminato e ricco di vita, la famiglia Lo Piccolo ha sempre lavorato con passione, coltivando prodotti genuini e rispettando i cicli naturali. Il padre ne ha custodito il sapere e oggi quell’eredità vive attraverso Nicolò, che trasforma la tradizione in un progetto innovativo senza perdere di vista le origini.
2004 – Nasce Bio Gold
Nel 2004 Nicolò Lo Piccolo, laureato in Ingegneria Ambientale, decide di dare nuova vita all’azienda agricola di famiglia fondando Bio Gold. Con una visione moderna e sostenibile, unisce conoscenze tecniche e rispetto per l’ambiente, introducendo metodi innovativi e avviando una nuova fase di crescita. È l’inizio di un progetto che mette al centro la qualità e la genuinità, senza mai rinunciare al legame con il territorio.
L’amore per le api
Nel 2008 nasce una nuova passione: le api. Nicolò scopre l’affascinante mondo dell’apicoltura e introduce in azienda la produzione di miele biologico e dei suoi preziosi derivati, come propoli, polline e pappa reale. Questo segna un passaggio fondamentale, perché le api non sono solo produttrici di miele, ma custodi della biodiversità. La loro presenza arricchisce il territorio e rafforza il ruolo di Bio Gold come azienda attenta all’equilibrio naturale.
2016 – La svolta biologica

Il 2016 è l’anno della certificazione biologica: Bio Gold diventa un’azienda agricola interamente votata alla produzione naturale e sostenibile. L’obiettivo è chiaro: offrire solo prodotti sani, freschi e genuini, coltivati senza l’uso di pesticidi e trasformati con cura artigianale. Nascono conserve, olio extra vergine d’oliva, confetture, erbe aromatiche e ortaggi di stagione, tutti rigorosamente a km zero e rispettosi della biodiversità.

Oggi – Un’esperienza autentica

Oggi Bio Gold è molto più di un’azienda agricola: è un luogo dove la natura incontra l’ospitalità e le esperienze sensoriali. Ai 9 ettari di coltivazioni biologiche si affiancano il laboratorio di trasformazione, l’apicoltura, l’e-commerce e tre mini appartamenti immersi nel verde. Offriamo percorsi esperienziali che uniscono cultura rurale e benessere: dal trekking nel bosco agli aperitivi in vigna, dai laboratori di ceramica all’apicoltura pratica. Bio Gold è tradizione, innovazione e amore per la Sicilia.

Vision & Mission
Crediamo in un turismo responsabile che unisce agricoltura, natura e relazioni umane. Ogni scelta è guidata dalla volontà di tutelare la biodiversità e il territorio, promuovendo esperienze che fanno bene a chi le vive e all’ambiente. Siamo sostenibili, autentici e legati alle tradizioni, ma con lo sguardo al futuro.